Перевод: со всех языков на итальянский

с итальянского на все языки

Secondo Avvento

См. также в других словарях:

  • apocalisse — {{hw}}{{apocalisse}}{{/hw}}s. f. 1 Ultimo libro del Nuovo Testamento, scritto da S. Giovanni Evangelista | Rivelazione degli avvenimenti finali del secondo avvento di Cristo, contenuta in tale libro. 2 (fig.) Catastrofe. ETIMOLOGIA: dal lat.… …   Enciclopedia di italiano

  • Enzo Giudici — (Mussomeli, 24 septembre 1920 – Rome, 4 octobre 1985) est un universitaire italien, spécialiste de la littérature française de la Renaissance, en particulier Louise Labé et Maurice Scève. C est aussi un essayiste lié au fascisme …   Wikipédia en Français

  • ИТАЛИЯ — (Italia) гос во на юге Европы, в басс. Средиземного м. Терр. И. включает юж. и зап. склоны Альп, Паданскую равнину, Апеннинский п ов, крупные о ва Сардинию и Сицилию и многочисл. мелкие острова. Пл. 301,2 тыс. км 2. Нас. 50 464 тыс. чел. (по… …   Советская историческая энциклопедия

  • millenarismo — mil·le·na·rì·smo s.m. TS st.relig. 1. nel cristianesimo primitivo e in alcune sette riformate dell età moderna, credenza e attesa dell avvento di un regno di Cristo sulla terra prima del giudizio universale, che dovrebbe durare mille anni ed… …   Dizionario italiano

  • palingenesi — pa·lin·gè·ne·si s.f.inv. 1. TS filos., relig. in alcune concezioni filosofiche o religiose, rinnovamento del cosmo dopo la sua distruzione o rinascita dell uomo dopo la morte, intesi come tappe ricorrenti del perpetuo divenire delle cose | TS… …   Dizionario italiano

  • preannunciare — pre·an·nun·cià·re v.tr. CO annunciare in anticipo; predire: ha preannunciato il suo imminente trasferimento; i profeti preannunciarono l avvento del Messia; con rif. a qcs. di non definitivo, che potrà essere confermato o smentito in un secondo… …   Dizionario italiano

  • arrivo — s.m. [der. di arrivare ]. 1. [l arrivare, con la prep. di o assol.: a. di una persona, spostare il proprio a. ] ▶◀ (lett.) avvento, venuta, [di un velivolo] atterraggio, [di un imbarcazione] attracco, [da un imbarcazione] sbarco. ◀▶ (lett.)… …   Enciclopedia Italiana

  • avventare — [der. di vento, col pref. a 1] (io avvènto, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [gettare con impeto un oggetto contro qualcuno o qualcosa, con la prep. contro del secondo arg.: a. un sasso contro un passante ] ▶◀ lanciare, scagliare, scaraventare,… …   Enciclopedia Italiana

  • Adone —    Benché il nome sia di provenienza semitica Adonai Signore. Esso è un personaggio della mitologia greca. Giovane bellissimo figlio di Agenore e di Smirna (secondo altra tradizione di Fenice e Alfesibea oppure figlio incestuoso di Ciniro e sua… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • Solone —    1) Solone, in senso ironico o spregiativo, giudice o legislatore di grande saggezza.    2) Solone, legislatore d Atene e poeta (639 559 a.C.). Pose le basi della costituzione timocratica da lui detta costituzione di S., per cui la popolazione… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»